Ricezione su appuntamento

3707002088

Via Donizetti 17, Ranica (BG)

Top

Dottoressa Maddalena D’Angelo

  • Psicologa
  • Psicoterapeuta

Mi sono laureata presso l’ Università degli Studi di Padova nel 2005 in Psicologia Clinica e di Comunità. Successivamente ho conseguito il diploma di specializzazione in Psicoterapia costruttivista, un approccio narrativo basato sulla conversazione terapeutica, che ha come pilastro portante la comprensione del punto di vista dell’altro. Ogni persona infatti ha una “lente” con la quale osserva se stessa e il mondo che la circonda e attraverso questa prospettiva attribuisce significati alle esperienze e agli eventi.
Ogni persona inoltre, nel proprio percorso esistenziale, è in movimento. Talvolta può accadere che questo movimento vada incontro ad un blocco nella sfera emotiva o relazionale e ciò può portare a sperimentare sofferenza e disagio.
In un clima di ascolto, comprensione e assenza di giudizio, terapeuta e paziente, costruiscono una narrazione a due voci, per favorire la ripresa del movimento e per permettere alla persona di superare l’empasse, di ritrovare la propria rotta, o di accedere a strade alternative, per raggiungere una condizione di maggiore benessere.
La mia esperienza clinica è rivolta a persone adulte (sia individui che coppie) e ad adolescenti che stanno affrontando difficoltà di varia natura, in ambito emotivo e interpersonale, ma anche alle persone che intendono intraprendere un percorso conoscitivo di sé, per fare ordine nei propri pensieri e scelte, per ritagliarsi uno spazio di riflessività e di contatto profondo con se stesse.
Ho esperienza decennale in progetti di supporto alla genitorialità e di accompagnamento di giovani in condizioni di vulnerabilità sociale. Una parte del mio lavoro riguarda anche la psicologia giuridica e mi sono occupata di problematiche di dipendenza.
Nel 2024 ho conseguito il diploma di Mindfulness Basic Training, che consente, nella pratica clinica, di usare tecniche psico-corporee per tendere ad una maggiore consapevolezza di sé, ad una più ampia connessione tra mente e corpo e ad una riduzione dello stress percepito.