Ho fondato Eryma – Per l’Età Evolutiva, di cui sono coordinatrice, con il sogno di creare uno spazio accogliente e competente di riferimento per le famiglie del territorio bergamasco.
Nel mio lavoro quotidiano come terapista ho incontrato sia in ambito pubblico sia in ambito privato famiglie disorientate, stanche, alla ricerca di risposte ma, soprattutto, di aiuto, di ascolto e di comprensione; ho preso in carico bambini con bisogni diversi e complessi, che rischiano di rimanere ai margini o di vivere in situazioni di difficoltà se non vengono accolti con uno sguardo ampio e multidisciplinare. Da qui è nata la mia visione: creare un luogo in cui professionisti diversi possano collaborare, unendo le loro competenze per offrire un sostegno concreto, integrato e umano, mettendo al centro la persona e condividendo strumenti per aiutarla a costruire da sé il proprio cambiamento e benessere.
A completamento della mia formazione dopo la laurea triennale con lode in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’ Età Evolutiva presso l’ Università degli studi di Milano-Bicocca ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione.
La pratica clinica mi ha condotto a sviluppare un’interesse verso le neurodivergenze e nel 2022 ho conseguito un Master di primo livello specializzandomi nell’ intervento per persone con Disturbo dello Spettro Autistico.
Mi occupo principalmente di prevenzione, consulenze, valutazioni e trattamenti neuropsicomotori per bambini con Disturbi del Neurosviluppo o fragilità nella crescita.
Periodicamente conduco anche formazioni per insegnanti, educatori e genitori.
Dal 2021 sono Insegnante di Massaggio Infantile e accompagno i genitori e i neonati nell’esplorare i benefici del tocco e della relazione.